Vai al contenuto

Condominio: montascale o miniascensore?

luglio 28, 2010

Spesso, noi di SeniorLife, ci troviamo di fronte amministratori di condominio o condomini che ci chiamano per un sopralluogo nel loro stabile per definire in modo preciso – basandosi sulla normativa, ragioni tecniche e sulla esperienza – se sia meglio scegliere un montascale o un miniascensore per agevolare la salita di anziani o disabili ai piani alti.

Ovviamente la maggior parte propende per la scelta di un miniascensore, più utile a tutti perchè agevola anche la salita di borse della spesa, e altri pesi vari. Purtroppo però vanno valutate anche caratteristiche tecniche come lo spazio disponibile, le misure minime necessarie da lasciare per le scale preesistenti.

La normativa infatti prevede che le Le rampe di scale che costituiscono parte comune o siano di uso pubblico devono avere una larghezza minima di 1,20 m, avere una pendenza limitata e costante per l’intero sviluppo della scala.” questo per rispondere ad esigenze di sicurezza in caso di evacuazione o soccorso a feriti. E di fatto questo a volte rende impossibile la scelta di un mini ascensore interno.

A questo punto i condomini hanno due scelte: installare un montascale a poltroncina, ad uso dei singoli che ne hanno necessità per superare le scale altrimenti non affrontabili, oppure valutare l’installazione di un mini ascensore esterno allo stabile.

Questa è la teoria….per avere una valutazione pratica dell’impatto e dell’impegno economico per le soluzioni fattibili chiama un consulente SeniorLife al numero verde 800-121203. Senza impegno potrai avere il quadro completo della situazione e conoscere le modalità con cui ripartire le spese dell’installazione, come stabilite per legge.

Montascale SeniorLife, mini ascensori SeniorLife o piattaforme alzapersone SeniorLife…le soluzioni a misura ci sono per tutti.

No comments yet

Lascia un commento